05 Mar Covid-19, divertimento notturno* e spazi urbani: la ricerca toscana
(*) o quel che ne resta: per divertimento notturno intendiamo, in generale, gli spazi e il tempo dedicati al divertimento, anche se limitati in orari pre-serali.
La relazione tra socialità, spazi urbani e pandemia è una relazione difficile.
Cosa ne pensano le persone che frequentavano piazze, locali e luoghi di divertimento notturno?
Come sono cambiate le loro abitudini? Quali sono le aspettative per il prossimo futuro?
Se sei residente o vivi in Toscana puoi partecipare alla ricerca, rispondendo al questionario che troverai qui. Ci vogliono al massimo 7 minuti, la risposta è anonima e i risultati verranno elaborati in maniera aggregata.
Il questionario rimarrà disponibile fino al 30 aprile 2021.
Questa ricerca è condotta da,Anci Toscana, CNCA Toscana, CAT Cooperativa Sociale e Network Regionale Notte di Qualità, Comune di Firenze, all’interno del progetto Presidi Positivi (finanziato dalla Regione Toscana con DD 21253/2019 – Interventi per la sicurezza urbana integrata).