Il Labelling, attraverso la creazione di un logo regionale riconosciuto, è un processo virtuoso che mira alla valorizzazione dei locali, festival e luoghi del divertimento notturno che adottano alcune buone prassi volte a favorire un loisir sicuro, sano e di qualità.
Promozione del Bere Consapevole: Somministrazione responsabile, politica dei prezzi, pacchetti “mangia e bevi”, diminuzione graduale dell’offerta alcolica, spazio per messaggi dissuasivi rispetto all’abuso di alcol, ecc.
Approccio Eco-Sostenibile: riduzione del cartaceo, riciclo, impatto acustico e ambientale, attenzione ai rifiuti, ecc.
Accordo No Glass con i locali e i market della zona per la promozione e distribuzione di bicchieri in Plastica Riciclata Riutilizzabili da far circolare tra evento e locali per prevenire il rischio che il vetro diventi “un’arma” in caso di risse.
Disponibilità di Acqua Gratis (preferibilmente acqua corrente)
Chill Out Zone – Info Point
Formazione del Personale/Staff/Security
Accordi specifici con forze dell’ordine e servizi di emergenza/urgenza
Mobilità e Trasporti: pianificazione dell’offerta pubblica anche notturna, promozione car pooling, navetta, ecc.
Attenzioni strutturali: eliminazione delle barriere architettoniche, prevenzione del sovraffollamento, controllo dei flussi in ingresso e uscita, Servizi Igienici Accessibili, Visibili, Sufficienti e Differenziati per genere (ad esempio modello vespasiano chimico), ecc.
Interventi di Mediazione Artistica. per maggiori informazioni cliccate qui