13 Dic Prato: la formazione dei gestori dei locali

La formazione dei gestori dei locali
STAY COOL e la gestione ciclo dell’aggressività
Sono iniziati i corsi per i gestori dei locali e per i propri dipendenti per un corretto approccio e gestione della notte e dei suoi frequentatori. In questa lezione abbiamo affrontato il tema dell’aggressività e di come gestirla. Possiamo sintetizzare il tutto attraverso la sigla inglese
STAY COOL che ci ricorda gli atteggiamenti e le linee guida da tenere quando si ha a che fare con una persona che dà segnali di aggressività o che potrebbe aggredire
La S iniziale sta per stand che in inglese significa stare, in questo caso vuol dire di tenersi a una distanza di sicurezza dal potenziale aggressore, magari mettendosi di lato e comunque mai troppo vicino o a contatto.
T sta per talk, quindi parlare, argomentare in maniera semplice sempre con voce uniforme e coinvolgente, prendersi il tempo per valutare le risposte per disinnescare la crisi
A come ask cioè fare domande semplici e dirette e mai provocatorie
Y come Yellow che significa giallo come la paura, se si teme per la propria incolumità o per quella degli altri, il consiglio è di chiamare qualcuno o andare via, non serve fare gli eroi in questi casi!
C sta per concise ovvero esprimersi in maniera semplice, chiare e senza giri di parole
O come observational awareness cioè osservare in maniera consapevole, vigliare sui segnali emotivi e comportamentali della persona potenzialmente aggressiva
O come options offrire alternative alla violenza e alla rissa, dare segnali di alternative che danno speranza
L sta per look/listen quindi saper ascoltare, essere rispettosi, cercare un contatto visivo che non sia provocatorio ma di fiducia